

La Fototeca è una banca dati che consente di consultare e ricercare il materiale relativo ai fondi fotografici della Biblioteca Don Giovanni Verità, fa parte del patrimonio documentale che narra la storia urbana, sociale, amministrativa e artistica di Modigliana.
La Fototeca è una banca dati che consente di consultare e ricercare il materiale relativo ai fondi fotografici della Biblioteca Don Giovanni Verità, fa parte del patrimonio documentale che narra la storia urbana, sociale, amministrativa e artistica di Modigliana.
La volontà dell’Amministrazione Comunale è di renderle la Fototeca disponibile in formato digitale così da poter interrogare l’archivio tramite semplici ricerche per parole chiave e visionare immediatamente le immagini recuperate.
La Fototeca del Comune di Modigliana comprende raccolte databili a partire dagli anni trenta del novecento.
È possibile concorrere a integrare e arricchire il patrimonio della Fototeca donando immagini preziose per il loro valore storico, artistico, architettonico o simbolico.
La consistenza della Fototeca del Comune di Modigliana è in corso di valutazione.
Al momento è suddivisa in album fotografici (circa 20 pezzi), buste (86, numerate e titolate) e un certo quantitativo di materiale sciolto.
L’elenco del materiale fotografico conservato in buste (redatto in data 05/09/1994, aggiornato il 03/10/97 e 16/12/2005) è il seguente:
- Decorazione Gonfalone (27.05.1962)
- centenario della morte di Garibaldi (1982)
- Consiglio Comunale (luglio 1991)
- Inaugurazione Palazzetto dello sport (14.11.1976)
- Festa degli alberi (20.11.1954)
- Festa della donna
- Visita dell’Ambasciatore Russo (1987)
- Scuola Materna (1975)
- Cerimonia cavalieri di Vittorio Veneto (01.08(1971)
- Inaugurazione Monumento al Ciclista Monte Trebbio (19/06/1977)
- Lavori per rete Metano Fina Meggio (1985)
- Vecchi Cimitero
- Commemorazione del 25 aprile
- Inaugurazione nuovo ponte Dante Alighieri 07.07.1968)
- Inaugurazione Asilo Nido
- Disfida dei Castelli 27.08.1981)
- 27 novembre 1988
- Inaugurazione Campo di Pallacanestro (1970)
- Festa degli Alpini (25.05.1969)
- Vecchie Cartoline di Modigliana
- Commemorazione trafila Garibaldina Modigliana – San Marino (22.08.1976)
- Befana del Sindaco
- Mostra Bovina (02.05.1965)
- Strada del Borgo Violano
- Nuova banda cittadina
- Ferragosto Modiglianese Rita Pavone
- Festa del Sangiovese
- Industrie modiglianesi
- Industrie e servizi modiglianesi
- Sindaco Bernabei
- Inaugurazione e consegna nuova ambulanza CRI (19.04.1970)
- Pranzo al Rustico per Segretario Diamante
- Festa degli anziani e inaugurazione cronicario
- Via Garibaldi Casa e Monumento a Don G. Verità
- Monumento ai caduti nei giardini delle scuole elementari
- Giro d’Italia e Monumento al Ciclista
- Mostra delle attività produttive locali
- Conferimento cittadinanza onoraria dott. Bernabei
- Cartoline del 1° cinquantenario morte Don G. Verità
- Demolizione muro pericolante in via F. M. Piazza (febbraio 1976)
- Rimozione macerie muro crollato in Via Puntaroli (marzo 1976)
- Sgombero neve in città
- Inaugurazione mostra artigianato C70 Scuole Elementari (01.08.1960)
- Società italiana per il gas – arrivo del metano
- Cittadinanza onoraria al Vescovo
- Acquedotto impianto campatello
- 09.09.1924
- premiazione filandaie
- Foto varie opere pubbliche
- Tavola rotonda viabilità – Sala Bernabei (11.05.1996)
- Mostra Grecia e Inghilterra (5-19 agosto 1962)
- Decorazione Gonfalone 1965
- Visita rappresentante Governo Costa d’Avorio (09.09.1973)
- Via Amendola e pertinenze
- Via degli Orti
- Via Versari
- Via Buozzi
- Via Marconi
- Raduno garibaldino (27.04.1969)
- La Fornace
- Parco Solieri
- Congresso eucaristico (06.10.1939)
- Inaugurazione Piazza Don Minzoni E Zoc ed Nadel (1994)
- Feste dell’800 (luglio 1996)
- Visita dell’On.le Cristofori (1993)
- Ponte della Signora
- Mostra di Pittura Graziosi (1996)
- Mostra Pittori del ‘900 – Sala Bernabei (settembre 1993)
- Inaugurazione Pinacoteca Silvestro Lega (29.05.1999)
- Giro della Romagna (03.09.2000)
- Palazzo delle Boccine e Palazzo Calubani
- Foto del Gonfalone
- Diapositive incontro con Paolo Massari e Maria Pia Timo (dicembre 1999)
- Forlimpopoli quadri viventi
- Palio della Rocca (07.09.1996)
- Cena figuranti al Querceto – Feste dell’800 (2000)
- Inaugurazione mostra fotografica Elvio Bergamini (24.12.1995)
- Intitolazione Campo Sportivo a Claudia Cimatti (1995)
- Orologio della Tribuna
- Gita al Gabbro e Livorno (settembre 1995)
- Backstage Tableaux (1999/2000)
- San Rocco mostra Stagnani (14 settembre – 19 ottobre 1997)
- Sala Bernabei mostra “Incunaboli e Cinquecentine” (dicembre 1997 – gennaio 1998)
- Inaugurazione centro per l’impiego (giugno 2005)
- Sciarpa bianco azzurra – Sala Bernabei (maggio 2005)
- Video gemellaggio Immenhausen (ottobre 2005)




ORARIO INVERNALE
dal 1 ottobre al 15 giugno
da lunedì a venerdì, 15:00 – 19:00
ORARIO ESTIVO
dal 16 giugno al 30 settembre da lunedì a venerdì, 10:00 – 14:00
CHIUSURE ANNUALI
1, 6 gennaio Pasqua e lunedì di Pasqua 25 aprile 1 maggio 2 giugno 2 agosto (Patrono) 1 novembre 8, 25 e 26 dicembre
Biblion – uno spazio accessibile per libri fisici e digitali
Con decreto direttoriale Rep. n. 1502/22 è stata approvata la graduatoria delle proposte progettuali ammesse a finanziamento pervenute in risposta all’Avviso pubblico per proposte di intervento per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive
ACCOGLIENZA
La Fototeca Comunale è collocata presso la Biblioteca Don Giovanni Verità.
Per ogni informazione preliminare il personale della biblioteca è pertanto a disposizione dell’utenza negli orari di apertura della stessa.
RICERCHE
La Fototeca del Comune di Modigliana non è, al momento, un archivio digitalizzato pertanto è possibile prendere visione solo degli originali fissando un appuntamento con il responsabile incaricato.
Per una migliore fruizione del servizio è consigliabile effettuare la visione dei documenti da consultare con un congruo anticipo.
La prenotazione può avvenire di persona, inviando una email a biblioteca@comune.modigliana.ra.it oppure telefonicamente chiamando il 0546941019.
Il responsabile del procedimento risponderà indicando i tempi per la presa visione dei documenti e il luogo in cui essa avverrà.
CHIEDI AL PERSONALE
II servizio effettua consulenza e assistenza per facilitare la conoscenza della Fototeca Comunale.
Il servizio, gratuito e aperto a tutti, consente di ricevere via mail entro 6 giorni lavorativi risposte a quesiti semplici di natura bibliografica o a richieste informative sui servizi e le iniziative della Fototeca.
- Assistenza sull’uso di cataloghi, servizi on-line e banche dati disponibili presso la biblioteca o i portali regionali e/o nazionali in tema di fototeche;
- Ricerca, localizzazione e disponibilità di documenti presso la Fototeca del Comune di Modigliana;
- Tutte le informazioni inerenti orari, regolamenti, accesso, eventi e servizi della Fototeca.
SALVA LA STORIA
Salva la storia è una modalità di condivisione del patrimonio fotografico di proprietà pubblica e privata. Ogni cittadino in possesso di immagini utili ad arricchire la conoscenza di Modigliana sotto ogni suo aspetto può scegliere di conferire alla Fototeca Comunale il proprio archivio fotografico o una parte di esso.
Inoltre, ogni cittadino può contribuire a circostanziare date, eventi e persone ritratte nell’archivio della Fototeca Comunale.
A tal fine, in attesa della digitalizzazione della Fototeca Comunale, verrà indetta una giornata annuale di open-day nella quale i cittadini potranno accedere a questo patrimonio e condividere tutte le informazioni in loro possesso.